Don Mazzi lo conoscono tutti come guida dell?associazione Exodus. E come uomo di chiesa impegnato a salvare i molti giovani che cadono nel tunnel della tossicodipendenza. Ma pochi sanno che il sacerdote veronese è anche un fior di scrittore, dallo stile diretto e provocatorio. Nella sua ultima fatica, Il libro della pace, don Mazzi spiega cosa rappresenti la cultura della pace. Con l?ausilio di schede didattiche ottime per la discussione nelle scuole, l?autore conduce un?inchiesta sull?argomento pace. E anche se il target sono i giovani, i valori della nonviolenza e del rispetto reciproco che impermeano le pagine del libro sono universali. E don Mazzi si rivela ancora una volta capace di colpire al cuore. Bello e accessibile a tutti.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.