Cultura

Farnesina: costituito Osservatorio epidemiologico

Monitorerà le patologie più gravi a livello mondiale

di Gabriella Meroni

Il sottosegretario agli Esteri Alfredo Mantica ha inaugurato oggi nei locali del presidio poliambulatoriale situato alla Farnesina l”Osservatorio Epidemiologico Permanente”. la cerimonia di inaugurazione si e’ svolta alla presenza del sottosegretario alla Salute, Cursi, del segretario generale del ministero degli Esteri baldocci e del Direttore generale della Asl Rm/E, quest’ultima individuata dalla Regione Lazio, hanno concluso una convenzione per la relaizzazione dell’Osservatorio.

Il progetto, particolarmente innovativo, consiste nella istituzione di una rete informativa per la sorveglianza e la prevenzione internazionale delle patologie di maggiore gravita’. Con l’Osservatorio entra in funzione una struttura di documentazione sui rischi di patologie per aree geografiche, destinata ai lavoratori e ai turisti italiani all’Estero. L’Ossevatorio promuovera’ inoltre un programma di osservazione epidemiologica delle condizioni di salute nelle varie aree geografiche, valutando nel contempo l’efficacia degli interventi di assistenza sanitaria e predisponendo idonei indicatori. I risultati ottenuti con il progetto, che colloca l’Italia nel ristretto numero dei Paesi piu’ avanzati dotati di analoga struttura -ha sottolinato sottosegretario Mantica- permetteranno di monitorare lo stato di salute dei beneficiari e di meglio valutare l’impatto delle possibili ricadute sulla salute della collettivita’.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.