Mondo

Usa: boom del commercio equo e solidale

Nel 2000, i promotori del commercio equo in Nord America hanno venduto per 100 milioni di dollari

di Carlotta Jesi

Boom del commercio equosolidale in Nord America: nel 2000, ha venduto per 100 milioni di dollari. A sostenerlo è la Fair Trade Federation, una rete di oltre 110 botteghe e negozi che aderiscono ai principi del commercio equosolidale.

Star dei prodotti del commercio equo, il caffé. In Canada e negli Stati Uniti le sue vendite all’ingrosso nel 2000 sono aumentate del 50% rispetto all’anno precedente. Anche grazie alle aziende profit che si sono messe a vendere alcuni prodotti del commercio equo, come la catena Starbucks.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.