Volontariato

Kenya: pioggie torrenziali, 150 mila senzatetto

Quarantasei morti ed oltre 150.000 senzatetto sono gli ultimi dati ufficiali (che però sembrano aggravarsi di ora in ora) relativi ai devastanti effetti delle piogge torrenziali

di Redazione

Quarantasei morti ed oltre 150.000 senzatetto sono gli ultimi dati ufficiali (che però sembrano aggravarsi di ora in ora) forniti dalla polizia relativi ai devastanti effetti delle piogge torrenziali che stanno sconvolgendo il Kenya, soprattutto nella parte centrale, occidentale, ed in tutto l’arco settentrionale. Le cifre si riferiscono alle ultime due settimane. Anche la Croce Rossa ha lanciato un allarme: si teme che tra i senzatetto – in larghissima misura accampati alla rinfusa, senza protezioni, pochissimo cibo e quasi niente acqua, e nessuna misura igienico sanitaria – possano presto svilupparsi malattie infettive. La principale preoccupazione riguarda il rischio colera. Intanto il centro meteorologico nazionale informa che le piogge sembrano destinate a continuare ancora per almeno un paio di settimane, soprattutto nella parte occidentale del Kenya. Si tratta delle peggiori alluvioni dal ’98, quando sul paese – e sull’intera regione – si abbatte ‘el Nino’, che nel solo Kenya causo’, tra l’altro, 80 morti in 24 ore.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.