Sostenibilità

Energia verde: Shell investe su bioetanolo

La compagnia aglo-olandese annuncia 40 milioni di euro di investimenti con al canadase Iogen per realizzare uno stabilimento di produzioni in Gran Bretagna

di Giampaolo Cerri

Shell crede alle alternative. Il Guardian di oggi dà infatti conto della decisione di Royal Dutch/Shell di investire 20 milioni di sterline (quasi 40 milioni di euro) in energie alternative. Si tratta di carburante realizzto da biomasse, ovvero scarti di lavorazione del legno, falciature di erba e altri avanzi della produzione agricole. La canadese Iogen Energy Corporation of Canada lavorarà infatti con Shell per sviluppare bioetanolo (ricavato dalla fermentazione della fibre vegetali), carburante “verde’, in quanto riduce del 90% le emssioni di gas rispetto alla benzina. L’idea è arrivare a un mix fra i due carburanti, ottenendo comunque un abbattimento considerevole dei fumi.
Le due società realizzeranno insieme uno stabilimento per un investimento complessivo, a regime, di quasi 200 milioni di euro in un’area agricola della Gran Bretagna.
Pressata dalle organizzazioni ambientaliste, Shell sta aumentando gli investimenti nelle energie rinnovabili. La società Shell ha promesso di arrivare a 1 miliardo di dollari complessivamente. Recentemente, in joint venture con Siemens, il gruppo petrolifero ha fatto il suo ingresso nel settore dell’energia solare.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.