Formazione

Università Cattolica: Ornaghi nuovo rettore?

Dopo la rinucia a ricandidarsi del rettore uscente, Sergio Zaninelli, spunta il nome del Presidente dell'Agenzia per il volontariato

di Piergiorgio Greco

Da qualche giorno è ufficiale: Sergio Zaninelli non si ricandida a rettore dell?Università Cattolica. «Torno al mio mestiere di storico e docente, in questi anni ho dovuto trascurarlo e mi è pesato molto» ha affermato Zaninelli, 73 anni, docente di Storia economica, dopo aver mandato la sua lettera di rinuncia ai vari consigli di facoltà, ieri riuniti per proporre le terne di candidati. Indiscrezioni vogliono che il rettore uscente sia stato indotto a prendere questa decisione dopo pressioni arrivate direttamente da ambienti ecclesiastici che considerano Zaninelli ?troppo progressista?.
E già impazza il totonomine: in Cattolica circola con insistenza il nome di Lorenzo Ornaghi, 53 anni, docente di Scienza politica e storia delle dottrine politiche, nonché attuale Presidente dell?Agenzia per il volontariato. Ornaghi, che è anche Direttore dell?Aseri, l?Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali, ha conquistato negli ultimi anni un grandissimo prestigio nel panorama accademico e, soprattutto, è una personalità stimata dalle gerarchie ecclesiastiche che, forse, vedono in lui una soluzione di maggiore garanzia rispetto al nome uscente di Zaninelli.
Inevitabilmente, il mondo del volontariato già s?interroga: se l?indiscrezione dovesse rivelarsi fondata, Ornaghi abbandonerà l?Agenzia?
La parola ora passa al Senato accademico che dovrà esaminare le candidature giunte dai vari Consigli di facoltà e proporre, a sua volta, una cinquina di nomi al Consiglio d?Amministrazione dell?Ateneo, cui spetta la parola decisiva.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.