Mondo

M.O: Rosi Bindi propone Nobel per francescani

«I custodi dei luoghi santi sono stati per 38 giorni anche custodi della pace e della vita»

di Gabriella Meroni

Rosi Bindi chiede che l’Italia proponga i francescani di Betlemme per il Nobel per la pace. La parlamentare della Margherita sottolinea che la fine dell’ assedio della Basilica della Nativita’ e’ stata possibile dal ”mite coraggio dei frati e delle suore dell’intero complesso”.

”I custodi dei luoghi santi sono stati per 38 giorni anche custodi della pace e della vita”, e la ”determinazione con cui i francescani hanno condiviso – afferma Bindi – le privazioni, i rischi e i pericoli di un lungo e drammatico assedio, impedendo una carneficina, e’ una testimonianza di integrale adesione alle ragioni della pace e della dignita’ dell’uomo”. Dopo aver sottolineato che questa testimonianza ”puo’ diventare un segnale importante per tutta la regione”, Rosi Bindi chiede ”un riconoscimento formale della comunita’ internazionale” per i frati, e giudica ”doveroso da parte dell’Italia” avanzarne la candidatura al premio Nobel per la Pace. ”Io mi adoperero’ fin d’ora – conclude Rosi Bindi – perche’ questa proposta raccolga i consensi necessari”.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it