Mondo
UNHCR e Banca Mondiale: sono 26milioni i rifugiati nel mondo
Cresce il numero di rifugiati nel mondo, ma i Paesi che accolgono sono i più poveri
di Redazione

Cresce il numero di rifugiati nel mondo, che passa ai 25,9 milioni del 2018, rispetto al 25,4 milioni del 2017.
Secondo il rapporto dell'UNHCR recentemente pubblicato e le stime della Banca Mondiale il numero di persone in cerca di protezione internazionale al di fuori del loro paese d'origine è aumentato del 70% dal 2011.
I Paesi da cui arriva il maggior numero di rifugiati sono Siria, Afghanistan, Sud Sudan, Myanmar, Somalia e il Sudan.
Più della metà (56%) dei rifugiati del mondo nel 2018 proveniva da questi sei paesi.
La maggior parte dei rifugiati si trova in paesi vicini a quelli di origine. Circa la metà dei 26 milioni di rifugiati nel mondo sono ospitati solo da sei paesi: Turchia, Giordania, Giordania, Cisgiordania e Gaza, Libano, Pakistan e Uganda.
La quota sale a quasi il 75% se si considerano i prossimi otto paesi ospitanti: Bangladesh, Ciad, Congo RD, Etiopia, Germania, Iran, Sud Sudan e Siria. Tra le regioni del mondo, il Medio Oriente e il Nord Africa, l'Africa subsahariana, l'Europa e l'Asia centrale e l'Asia meridionale ospitano il maggior numero di rifugiati.
Un ultimo dato: maggior parte dei paesi ospiti sono a basso e medio reddito.

17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.