Famiglia
CTM insegna ai ragazzi la Carta dei diritti UE
In collaborazione con Ecpat-Italia, il progetto parte dalle scuole di Squinzano (Lecce), per prevenire la caduta nella rete della criminalità organizzata
Difendere i minori insegnando loro i diritti. E’ il progetto di CTM-Lecce in collaborazione con ECPAT Italia, che porta nelle scuole medie la Carta dei diritti fondamentali dell’Unione Europea, in modo da sensibilizzare i giovani alla conoscenza di questo prezioso documento, e degli articoli relativi all’immigrazione e allo sfruttamento sessuale dei minori.
La campagna comincia dal comune di Squinzano, giovedì 16 e venerdì 17 maggio, ma toccherà altri comuni della provincia di Lecce, in modo che i ragazzi delle scuole locali, sia italiani che stranieri, possano essere informati su quanto accade per mano della criminalità organizzata allo sfruttamento sessuale dei minori per fini commerciali.
Squinzano non è stato scelto a caso: la vicinanza al centro per minori stranieri Don Milani di Casalabate, ha infatti fatto nascere negli anni tra le due strutture una collaborazione che ha permesso a tanti minori stranieri di studiare e conseguire un titolo di studio.
La Carta dei diritti fondamentali Ue sarà disponibile in sei lingue: arabo, albanese, spagnolo, francese, inglese e tedesco.
Info: CTM-Movimondo, tel. 0832-342481
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.