Comitato editoriale
Il 3 ottobre in piazza Duomo c’è #Ioaccolgo
In occasione della Giornata Nazionale in memoria delle vittime dell'immigrazione, i cittadini, le cittadine e le oltre 60 realtà associative del territorio milanese che hanno aderito alla campagna “Io accolgo” danno appuntamento per un momento commemorativo nel cuore del capoluogo lombardo
di Redazione

A distanza di sei anni dal naufragio al largo delle coste di Lampedusa dell’imbarcazione carica di migranti provenienti dalla Libia (3 ottobre 2013) nel quale morirono 368 persone, le morti di migranti nel mar Mediterraneo non si fermano: quasi 19mila quelle avvenute dal 2014 a oggi.
Giovedì 3 ottobre alle ore 18 la campagna #Ioaccolgo promuove un raduno in piazza Duomo per non dimenticare una delle più gravi tragedie avvenute nel Mediterraneo e perché episodi simili non accadano più.
I cittadini, le cittadine e oltre 60 realtà associative del territorio milanese hanno aderito alla campagna #Ioaccolgo per chiedere alle istituzioni che:
- si prevedano canali di ingresso regolari in Europa, senza che le persone siano costrette a rischiare la vita affidandosi ai trafficanti;
- più nessuno sia lasciato morire in mare e vengano annullati gli accordi con la Libia;
- si ristabilisca un programma efficace di ricerca e salvataggio in mare a livello europeo;
- vengano abrogati i due decreti sicurezza che contengono norme contrarie ai principi della Costituzione e delle Convenzioni; internazionali;
- venga garantita un’accoglienza dignitosa ad ogni migrante e vengano avviati percorsi di inclusione efficaci.
Per sostenere queste ed altre richieste, la campagna ha lanciato un appello a cui si può aderire firmando sul sito: www.ioaccolgo.it
In apertura l'immagine della campagna
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.