Sostenibilità
Germania: nel 2003, ecotassa sulle lattine
L'ha decisa il governo per combattere l'aumento dei rifiuti urbani che non vengono riciclati.
Dal primo gennaio 2003 i tedeschi pagheranno da 25 a 50 centesimi di Euro in più per ogni lattina o bottiglia che acquistano. Un’ ecotassa temporeanea – i centesimi in più verranno infatti restituiti al consumatore che restituirà ai negozianti lattine e bottiglie vuote – voluta dal governo per evitare che i rifiuti invadano le strade invece di essere riciclati.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.