Economia
Africa: Bono replica a ministro Tesoro Usa
Botta e risposta tra il rocker e il politico in una scuola di Kampala
Bono, mitica rock star irlandese, da anni impegnata per la lotta alla poverta’ in Africa e in favore della cancellazione del suo debito estero, ha replicato vivacemente ad una frase del ministro del tesoro americano Paul O’Neill.
E’ accaduto a Kampala (Uganda), dove entrambi si trovano, alla terza tappa di un viaggio africano (prima sono stati in Ghana e Sudafrica, andranno poi in Etiopia) che punta proprio a verificare la situazione del continente con confronti e indagini sul posto, cercando di farne derivare strategie utili. I due erano in una scuola elementare alla periferia di Kampala, quando O’ Neill ha sottolineato la gravita’ del fatto che, ad esempio, in quell’istituto c’era si’ e no un libro di testo per ogni sei o sette bambini: ”Ecco – ha detto – facciamo in modo che ogni scolaro abbia il suo libro. Insomma, gli interventi debbono essere precisi e fattuali: cosi’ sono certamente piu’ utili che enormi esborsi di soldi, miliardi di dollari, non mirati, superficiali”. ”Altro che – ha replicato Bono – i miliardi di dollari ci vogliono eccome! E non si tratta certo di buttarli via: insomma, vogliamo dare, sempre per restare all’esempio, a questi ragazzi oltre che i libri di testo, anche la possibilita’ di mangiare ogni giorno, di prepararsi adeguatamente a un futuro migliore?”
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.