Comitato editoriale

Tornano i webinar per i Gruppi Ail Pazienti

Si tiene lunedì 23 gennaio il seminario online del Gap Lmc (Leucemia mieloide cronica). Occasione per incontrare e interagire con gli specialisti

di Redazione

Per il Gruppo Ail Pazienti Lmc (Leucemia mieloide cronica) si apre con un appuntamento online. È in programma, infatti, lunedì 23 gennaio il webinar dedicato a conoscere lo stato dell’arte su cure, ricerca e studi sulla Lmc così da poter dare uno sguardo al futuro. L’evento si inserisce tra i seminari che i Gruppo pazienti di Ail – Associazione italiana contro la leucemia linfomi e mieloma, organizzano periodicamente sia fisicamente, riunendosi tra medici, esperti, pazienti e familiari nelle diverse città d’Italia, sia online con webinar interattivi.

Il programma del prossimo seminario online sulla leucemia mieloide cronica che si aprirà con una presentazione del gruppo e delle sue finalità prevede:
ore 18 –Il Gruppo AIL Pazienti Lmc
ore 18.25 – Lmc: lo stato dell’arte e uno sguardo al futuro con il professor Prof. Giuseppe Saglio
ore 19 – Domande e risposte: la parola ai pazienti
ore 20 – Conclusioni

Al termine del seminario, inoltre, sarà possibile porre domande agli specialisti intervenuti

Partecipare è molto semplice, è sufficiente un computer connesso a internet per assistere in diretta alle relazioni dei medici. La partecipazione è completamente gratuita.

Per registrarsi online qui

Maggioriaggiori informazioni: infolmc@ailpazienti.it o telefono 06/70386059

In apertura foto di Hannah Wei/Unsplash

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.