Politica
Vaccini obbligatori per legge, accordo fra Lorenzin e regioni
Una legge nazionale, in tempi relativamente brevi, sulla obbligatorietà delle vaccinazioni previste nel nuovo Piano vaccinale. È questo l'accordo concluso ieri fra il Ministro della Salute e gli assessori regionali alla salute

Una legge nazionale, in tempi relativamente brevi, sulla obbligatorietà delle vaccinazioni previste nel nuovo Piano vaccinale. Lo hanno concordato ieri il Ministro della Salute e gli assessori delle Regioni e delle Province autonome, anche per garantire un’offerta vaccinale uniforme in tutte le zone del Paese. Fondamentale anche attivare una campagna di comunicazione condivisa fra il ministero e le Regioni proprio per supportare l’offerta vaccinale.
Soddisfazione per questo accordo per una legge nazionale che renda obbligatorie tutte le vaccinazioni previste nel Piano è stato espresso dal Presidente dell’ISS Walter Ricciardi: «Questo accordo fa chiarezza anche sull’importanza della vaccinazione per la tutela della salute collettiva e sottolinea il valore etico di un presidio che resta un atto di responsabilità soprattutto nei confronti delle fasce di popolazione più fragili come i bambini, gli anziani o le persone immunodepresse soprattutto nelle comunità ristrette come per esempio le aule scolastiche. Per il resto della popolazione, in una sanità fortemente regionalizzata, è un passo in avanti anche nell’equità dell’accesso alla prevenzione di malattie importanti che rischiano altrimenti di riemergere».
Foto Kay Nietfield/getty images
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it