Leggi

Presentato il Manifesto “La filantropia delle professioni”

In occasione di un convegno promosso da Emergenza Sorrisi è stato presentato agli ordini professionali di Roma presenti all’evento il manifesto attraverso cui si vuole fornire delle linee guida semplici ed efficaci per orientare tutti i professionisti iscritti agli ordini professionali ad indirizzare la filantropia verso i canali più giusti creando canali sostenibili e virtuosi

di Redazione

In occasione del convegno “Etica e Filantropia” organizzato da Emergenza Sorrisi è stato presentato agli ordini professionali di Roma presenti all’evento il manifesto “La Filantropia delle Professioni”. “In questo sistema economico-globale riteniamo fondamentale promuovere un messaggio filantropico che sia prima di tutto coerente e trasparente. Attraverso questo manifesto vogliamo fornire delle linee guida semplici ed efficaci per orientare tutti i professionisti iscritti agli ordini professionali ad indirizzare la filantropia verso i canali più giusti creando canali sostenibili e virtuosi. Ci auguriamo che il nostro possa essere un primo esempio verso questa direzione” – spiega Fabio Abenavoli, Presidente di Emergenza Sorrisi.

All’incontro di oggi erano presenti il Presidente dell'ordine degli Avvocati di Roma, avv. Antonino Galletti, Il Presidente di Fondazione ADC Onlus – Fondazione di solidarietà sociale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili, Dott. Fausto Bertozzi; il Consigliere Nazionale Associazione dei Dottori Commercialisti, Dott. Alessandro Cianfrone; il Presidente dell'Osservatorio Internazionale dell'Ordine dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili di Roma, Dott. Filippo Invitti; il Consigliere dell'Ordine dei Medici di Roma e presidente AMSI, Dott. Foad Aodi.

IL MANIFESTO

“La Filantropia delle Professioni”

Il moltiplicarsi dell’attività filantropica è un riflesso dei cambiamenti in atto nel sistema socioeconomico globale: progressiva concentrazione della ricchezza globale; crisi dei modelli di welfare state; arretramento dell’intervento pubblico; aggravarsi di situazioni di disagio sia nei paesi sviluppati per via della crisi economica sia nei paesi in via di sviluppo;

Considerato

l'alto e delicato ruolo ricoperto all'interno della società italiana da ogni Professionista iscritto all’Ordine professionale che presiedono, convengono sulla necessità di sostenere il Terzo settore, autentica architrave del sistema Italia e in occasione del Convegno promosso da Emergenza Sorrisi sul tema “Etica e Filantropia”,

Si impegnano a:

1) sensibilizzare i loro iscritti rispetto all'importanza del Terzo settore quale linfa vitale e insostituibile del Paese;

2)promuovere presso gli ordini dei Comitati volti a “certificare” anche la trasparenza e coerenza del messaggio filantropico creando anche dei possibili strumenti di valutazione;

3) avviare incontri di formazione dedicati ai loro iscritti, per generare una sempre più completa coscienza e consapevolezza rispetto all'importanza della filantropia;

4) invitare i propri iscritti a supportare quando richiesto i propri clienti ad avere i mezzi per distinguere la buona filantropia;

5) Offrire processi di consapevolezza del valore etico all’interno della filantropia nell’ambito delle attività “profit”.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.