Mondo
Benin, urgente garantire il certificato di nascita ai bambini
Oggi è la Giornata internazionale contro la tratta degli esseri umani. L'ong opera a fianco dei bambini invisibili del Paese africano,in prima linea contro l’emergenza
di Redazione

In Benin, in Africa occidentale, 2 bambini su 5 non esistono, perché non nessuno ha registrato il loro atto di nascita, un documento semplice e indispensabile che ne attesti l’esistenza. WeWorld vuole restituire l’identità a tutti i bambini che in questo Paese, estremamente povero, un documento ha privato del futuro.
Cosa significa non avere un atto di nascita? Significa non poter finire la scuola primaria e affrontare l’esame finale che consentirebbe loro di proseguire gli studi o di scegliere di lavorare e costruirsi così un futuro. Significa diventare facili vittime della tratta di esseri umani, o finire nelle mani di piccoli e grandi delinquenti.
E se la situazione è grave nelle città, si aggrava nelle zone rurali, dove solo 1 bambino su 5 risulta regolarmente registrato.
Ma perché i genitori scelgono di rubare il futuro ai propri figli? Il problema nasce dalla disinformazione sull’argomento e dai numerosi ostacoli che una famiglia deve affrontare per poterli registrare: spesso i tribunali si trovano a kilometri di distanza dalle abitazioni e i genitori non possiedono mezzi e risorse per raggiungerli.
WeWorld vuole cambiare le cose e aiutare i bambini del Benin a tornare visibili. Per farlo ci impegniamo nel sensibilizzare la popolazione locale e nel favorire anche la “registrazione tardiva” presso i tribunali di prima istanza. Sono state infatti istituite le audiences foraines, una procedura che permette ai giudici di spostarsi negli uffici del Comune o del distretto interessato o molto più spesso nelle scuole, è qui che incontrano i bambini, molto spesso già grandi e fanno sul momento la registrazione, andando incontro alle tante persone che non hanno la possibilità di raggiungerli e semplificando l’iter burocratico.
Sono già oltre 1000 bambini a essere stati registrati attraverso questa procedura e che possiedono ora un atto di nascita.
Il lavoro da fare però è ancora tanto: è importante prima di tutto far comprendere ai genitori l’importanza del certificato di nascita e per questo è necessaria una grande opera di sensibilizzazione. Da anni WeWorld gira di villaggio in villaggio alla ricerca dei bambini senza nome e dei loro genitori, ricordando i giorni delle udienze e convincendoli a parteciparvi. L’informazione viene diffusa anche tramite i comitati scolastici, i capi-villaggio, gli appelli radio, ma è con la vicinanza che si cerca di cambiare le cose.
I bambini non registrati, infatti, non hanno diritti, primo fra tutti quello all’educazione: non possono svolgere gli esami a scuola, crearsi una cultura e costruirsi un futuro. Non possono essere curati, non possono viaggiare. I bambini senza atto di nascita non sono liberi di vivere la propria vita e spesso finiscono per cadere nella rete della criminalità o, peggio, vengono ridotti in schiavitù. Per i bambini del Benin quel “pezzo di carta” significa tutto. WeWorld parte dai genitori, sta poi agli altri, al governo, alla società, dare il proprio contributo.
Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?
Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it