Leggi

Salute e sicurezza verso il testo unico

La Commissione Lavoro ha approvato il disegno di legge Smuraglia che delega il Governo a emanare un Testo unico sulle norme di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro.

di Redazione

Nella riunione del 2 giugno, la commissione Lavoro del Senato ha incaricato Giovanni Battaforano di relazionare all?assemblea di palazzo Madama sul disegno di legge 2389 (presentata da Smuraglia) con la proposta di assorbire anche il ddl n. 2852 esaminato in modo congiunto. Con questa ddl si delega il governo a emanare un testo unico di norme di tutela della salute e della sicurezza del lavoro nonché per emanare discipline specifiche per settori particolari. L?esigenza di procedere alla redazione di un testo unico nasce anche dalla modalità in cui è evoluta la normativa italiana che si è andata stratificando in modo disordinato. Tra i punti caratterizzanti il ddl si possono citare: nessuno abbassamento della soglia di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro; la sensibile riduzione degli adempimenti burocratici, con la previsione di procedure semplificate per le piccole e medie imprese; un incremento del del sistema informativo sugli infortuni e le malattie professionali. Inoltre un miglior coordinamento fra tutti gli enti pubblici competenti, l?addestramento e l?istruzione dei lavoratori in materia di sicurezza. E la definizione di norme premiali che incentivino le piccole aziende e artigiane che investono in sicurezza.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.