Famiglia

Fao: ci saranno anche le coop

Il ruolo della cooperazione nella lotta al sottosviluppo. Le esperienze di Confcooperative. A Forlì, giovani nigeriani coltivano la terra con l'aiuto del Credito cooperativo

di Giampaolo Cerri

Al vertice della FAO sull’alimentazione si parlerà anche di cooperative. L’incontro, come noto, si terrà a Roma, dal 10 al 13 giugno e vi prendereanno parte delegati di quasi 200 Paesi.

È un appuntamento che interessa anche il mondo cooperativo, poiché all’interno ”Programma contro la fame” messo a punto dall’agenzia dell’Onu per l’agricoltura e l’alimentazione (Fao) si afferma anche la neceessita di «sviluppare imprese di produzione, distribuzione e vendita di alimenti promuovendo cooperative e associazioni di piccoli agricoltori».

È un riconoscimento importante del ruolo della cooperazione nella lotta al sottosviluppo e nel sostegno alla crescita della democrazia economica in tutto il mondo. Non e’ la prima volta che cio’ accade: basti pensare al discorso del segretario generale delle Nazioni Unite del luglio dello scorso anno, o anche, a livello europeo, al recente intervento del presidente Romano Prodi.

Alcune cooperative aderenti a Confcooperative già da tempo si misurano in attività di sostegno allo sviluppo. È il caso, ad esempio, del “progetto Nigeria” realizzato dalla Banca di Credito Cooperativo e dalla cooperativa sociale Spazi Mediani di Forlì.

Giovani studenti nigeriani si sono costituiti in associazione, (Young Christian Farmers Association) e sotto la guida di un sacerdote nigeriano, don Gordian Utu, si apprestano a creare una impresa cooperativa che dovrà gestire attività agricole destinate a rivitalizzare l’economia nella zona nigeriana di Ikot Ekpene.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.