Volontariato
Aiuti allo sviluppo: Italia allo 0,33% del Pil entro il 2006
L'ha promesso il ministro Lucio Stanca. Ancora lontanissimo l'obiettivo dello 0,7%
In pochi anni l’Italia aumentera’ in modo consistente il proprio budget per gli aiuti ai paesi in via di sviluppo, fino ad arrivare nel 2006 a stanziare 4 miliardi di dollari, circa 3 miliardi in piu’ di quanto destinato oggi. Un impegno che il nostro paese ha preso in sede europea, ma che e’ stato ribadito oggi dal ministro per l’ Innovazione e le Tecnologie, Lucio Stanca al vertice mondiale per lo sviluppo sostenibile, in corso a Bali, in Indonesia. ”Quello dei fondi e’ un tema che stiamo dibattendo in questi giorni: c’e’ chi, come noi, vorrebbe aumentare il numero dei fondi, ma anche chi ha gia’ dato molto in questi anni e ora tende a diminuire l’impegno. In sede Europea – ha ricordato Stanca – ci siamo impegnati a Barcellona a far crescere fino allo 0,33% del Pil il nostro impegno finanziario”. Questo vuole dire 4 miliardi di euro nel 2006: spettera’ ora al governo, e’ stato spiegato alla conferenza, stabilire come e quando crescere in questi anni, se poco a poco, oppure prevedere uno stanziamento globale nel 2006.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.