Non profit

Troppi progetti da esaminare, il bando adolescenza salta l’anno scolastico

Una comunicazione ufficiale da Con i Bambini: i contributi per il Bando Prima Infanzia verranno deliberati entro settembre, per il Bando Adolescenza si dovrà attendere fine anno. Di conseguenza i progetti per i più grandi non potranno partire sul prossimo anno scolastico

di Sara De Carli

Carlo Borgomeo, presidente di Con i Bambini, l’aveva anticipato subito dopo la chiusura dei bandi. Commentando le 1.200 idee pervenute complessivamente ci disse così: «La mia opinione personale è che per il bando infanzia arriveremo in tempo per far partire i progetti con il prossimo anno scolastico, per l’adolescenza no».

Ora è ufficiale. Con i Bambini comunica che, «considerata la significativa mole di idee progettuali presentate, l’assegnazione dei contributi per il Bando Prima Infanzia (0-6) verrà deliberata entro il mese di settembre, mentre per il Bando Adolescenza (11-17) si dovrà attendere fine anno». Di conseguenza, sul Bando Adolescenza, le idee progettuali ammesse alla seconda fase di progettazione esecutiva «potranno rimodulare il piano degli interventi previsti, in quanto non sarà possibile avviarli in concomitanza con l’inizio dell’anno scolastico 2017-2018».

Foto Nicholas Kamm/Getty Images

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.