Cultura

Nobel pace: candidati i francescani di Terra Santa

La proposta viene dal Vescovo di Chiusi-Pienza-Montepulciano

di Gabriella Meroni

Candidatura per il conferimento del Premio Nobel per la Pace ai Francescani di Terra Santa. La proposta – sulla quale sara’ presto avviata una raccolta di firme, cosi’ come tutto l’iter ufficiale previsto in questi casi – viene dal Vescovo di Chiusi-Pienza-Montepulciano, padre Rodolfo Cetoloni, delegato dei Vescovi toscani per le missioni, e dai sindaci di Pratovecchio e Montevarchi (Arezzo), Angiolo Rossi e Giorgio Valentini. Comuni che sono entrambi gemellati con Betlemme. Domenica e lunedi’ prossimi, arriverrano a Pratovecchio e Montevarchi esponenti politici, culturali e delle istituzioni per dare corpo a questa iniziativa. Previsto anche l’arrivo di Padre Ibrahim Faltas, responsabile della Basilica della Nativita’. “I Francescani – ha detto il vescovo Cetoloni – hanno deciso, pur nella assoluta mancanza di pellegrini, di tenere aperte le loro case di ospitalita’: e’ un segno di speranza in una situazione drammatica”. I promotori intendono cosi’ “richiamare l’attenzione della comunita’ internazionale per ricercare una soluzione al conflitto in Terra Santa”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.