Leggi
Meno antibiotici per guarire meglio
Il comitato di esperti raccomanda di ridurre luso esagerato di antibiotici.
di Redazione
Il comitato di esperti raccomanda di ridurre l?uso esagerato di antibiotici.
Gli europei prendono troppi antibiotici e dovrebbero correggere questa abitudine se vogliono continuare a curarsi efficacemente in caso di malattie gravi, come polmonite, tubercolosi o salmonellosi. È questo il campanello d?allarme lanciato nella pubblicazione dei 16 esperti indipendenti, membri del Comitato direttore scientifico (Cds) dell?Unione europea. La raccomandazione è rivolta a medici, agricoltori e governanti. Per lottare contro le malattie e prevenirle negli esseri umani, nelle piante e negli animali, metà di questi antibatterici, in particolare antibiotici vengono utilizzati nella medicina umana, ma altri si usano negli allevamenti e nelle colture che gli uomini mangeranno. I microbi si abituano agli antibiotici e diventano più resistenti. Da dieci anni non si introducono altri antibatterici e questo aggrava la situazione rendendo sempre più difficile guarire malattie che si credevano debellate come la tubercolosi. Il rapporto degli esperti è disponibile su Internet all?indirizzo: http://europa.eu.int/comm/dg24/healt/sc/ssc/outcome_en.html.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.