Salute

Bush promette mezzo miliardo di dollari contro Aids

Finanzizerà un programma di prevenzione in Africa e Caraibi

di Gabriella Meroni

Il presidente degli Stati Uniti, George W.Bush, ha promesso oggi di stanziare mezzo miliardo di dollari per fronteggiare la diffusione dell’Aids in Africa e nei Paesi caraibici. I fondi contribuiranno a finanziare programmi di ricerca per evitare la trasmissione verticale (cioe’ da madri sieropositive a figli) del virus, che potrebbe essere facilmente evitata se le donne in gravidanza si sottoponessero a profilassi preventiva.

In una cerimonia organizzata al Giardino delle Rose della Casa Bianca, Bush ha assicurato che a questo sforzo iniziale faranno seguito altri investimenti e ha sollecitato gli altri Paesi industrializzati a fare altrettanto. Il presidente Usa ha fornito le cifre della catastrofe che, ha detto, “fa vacillare l’immaginazione e scuote le coscienze”: circa il 95 per cento dei 40 milioni di persone infette vive in Paesi in via di sviluppo, la gran parte nell’Africa sub-sahariana, dove circa un terzo della popolazione e’ contagiata. “Le vite devastate che si nascondono dietro queste cifre – ha osservato Bush – esigono un’azione da parte di tutti gli uomini del pianeta”. Ma lo sforzo finanziario proposto dagli Usa gia’ suscita critiche: secondo le organizzazioni impegnate nella lotta all’Aids, e’ ancora troppo poco per far fronte alla pandemia dilagante.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.