Sostenibilità

Consumatori: sciopero contro il caro euro

Sciopero dei consumatori il prossimo 5 luglio. E' quanto chiedono le organizzazioni Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori ai propri iscritti ed a tutti i cittadini

di Redazione

Sciopero dei consumatori il prossimo 5 luglio. E’ quanto chiedono le organizzazioni Adoc, Adusbef, Codacons e Federconsumatori ai propri iscritti ed a tutti i cittadini affinche’ quel giorno si astengano dall’effettuare acquisti di ogni tipo. L’azione e’ stata indetta dall’intesa fra le organizzazioni dei consumatori “per protestare contro il caro-euro, gli arrotondamenti selvaggi e gli aumenti di prezzi che hanno seguito l’introduzione della nuova moneta e che stanno svuotando le tasche dei consumatori. Nonostante l’Istat affermi che gli aumenti sono minimi continuiamo a ricevere le lamentele dei consumatori circa incrementi, anche sostanziosi, dei prezzi di tutti i beni”. L’intesa ha previsto che, nonostante la difficolta’ di attuazione pratica della protesta, un’adesione pari al 20% dei cittadini, provocherebbe un danno per il commercio nazionale pari a 30 milioni di euro, “cifra infinitamente inferiore rispetto al danno economico che commercianti, enti pubblici e privati e Governo hanno arrecato ai consumatori approfittando dell’euro”.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.