Sostenibilità

Ambiente: Aci, in Italia troppe auto

L'Automobil Club: «Dal '96 al 2001,oltre 4 milioni di macchine in più».

di Giampaolo Cerri

Ormai lo riconosce anche l’Automobil Club d’Italia. Nel Bel Paese ci sono troppe macchine. L’Aci ha reso nota oggi l’annuale rapporto sull’auto in Italia: nell’intervallo compreso tra il 1996 e il 2001 sono stati immesse sul mercato 13.898.393 nuove autovetture, mentre ne sono state rottamate 8.438.944. In sei anni il saldo attivo è di ben 4.359.999 ulteriori veicoli circolanti». Risultato, aggiungiamo noi, anche della nota campagna di incentivi voluta dal gabinetto Prodi. E di cinque anni in cui gli ambientalisti sono stati al Governo.
Se mettessimo in fila queste auto su 4 corsie, avremmo un’unica striscia di lamiera che attraversa l’intera Penisola da Nord a Sud occupando l’intera rete autostradale italiana lunga circa 4 mila chilometri. E se si considera poi la popolazione dai 18 ai 75-80 anni e di 45 milioni di persone e una parte di loro non ha la patente risulta chiaro che siamo prossimi a un rapporto di una vettura per ogni automobilista.

Cosa fa VITA?

Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è  grazie a chi decide di sostenerci.