Welfare
Milano: accordo industriali-sindacati per inserimento disabili
Firmato stamani fra Assolombarda e Cgil-Cisl-Uil. Ricorso a telelavoro e autoimprenditorialit
Migliorare l’inserimento lavorativo dei disiabili. A questo scopo Assolombarda e sindacati confederali milanesi hanno firmato oggi un accordo. L’intesa punta, da un lato, a individuare gli interventi «che migliorino le chances occupazionali dei disabili», dall’altro, «l’integrazione dei disabili stessi nella vita sociale».
Firmatari dell’accorso sono il presidente degli industriali milanesi Michele Perini, il direttore generale Michele Porcelli, e i segretari della Cgil, Antonio Panzeri, della Cisl, Maria Grazia Fabrizio, e dalla Uil, Amedeo Giuliani.
Industriali e sindacati agiranno «in ambito formativo, anche per favorire l’apprendimento di tecnologie informatiche da parte delle persone svantaggiate». Previsto il ricorso al telelavoro e all’autoimprenditorialità.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.