Leggi

Reversibilità anche ai nipoti

Corte costituzionale:depositata a maggio la sentenza n.180 del’99.

di Redazione

Corte costituzionale: depositata a maggio la sentenza n. 180 del ?99. Una sentenza innovativa in tema di previdenza, infatti viene stabilito che la pensione di reversibilità può andare anche ai nipoti a carico.
Al nipote che è già parte della famiglia non occorrerà più alcuna formalità per beneficiare della reversibilità, sempre che la pensione del nonno costituisca l?unica fonte di reddito. Fino ad ora nel numero dei componenti della famiglia nei confronti dei quali si poteva estendere il trattamento previdenziale alla morte dell?assicurato si giungeva a comprendere i minori affidati regolarmente a norma di legge. In pratica accanto ai figli legittimi o legittimati, adottivi o affiliati, naturali e accanto a quelli avuti dal coniuge in precedente matrimonio, ai fini della reversibilità contavano solo i minori nati da figli separati e poi affidati alle cure dei nonni dal tribunale, in quanto i genitori non venivano reputati in grado di far fronte al mantenimento. In questo modo sarebbero stati esclusi i minori conviventi di fatto e a carico del nonno che avrebbero potuto concorrere con ?altri parenti? all?assegnazione della pensione. Da parte della Consulta però, il rapporto di parentela tra ascendente e discendente è parso meritevole di maggiore tutela. Riguardo al nipote che è già parte della famiglia, non occorrerà più alcuna formalità per beneficiare della reversibilità. Dovrà essere notoria la circostanza che, per i nipoti conviventi, la pensione costituisce la sola e indispensabile fonte di reddito.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.