Leggi

Direttiva sul lavoro anti discriminazioni

Dopo l'accordo tra sindacati dell'Unione europea e rappresentanti del patronato si attende una direttiva contro la discriminazione dei lavoratori dipendenti

di Redazione

La Commissione europea ha ripreso i contenuti dell?accordo tra sindacati e padronato per proporlo al Consiglio dei ministri dell?Ue, in modo da trasformarlo in una direttiva europea come del resto si augurano i firmatari dell?accordo. Secondo la proposta, ai lavoratori a tempo determinato non devono essere offerte condizioni meno favorevoli di quelle dei colleghi occupati senza limiti di tempo nella stessa impresa, con mansioni identiche o simili; le uniche differenze ammesse tra lavoratori tempo determinato e indeterminato sono quelle giustificate da ragioni obiettive.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.