Politica

Feder-italia

Sono per anziani e disabili le iniziative che utilizzano lo sport e il tempo libero per fare assistenza aiutando all’integrazione

di Redazione

Federazione italiana per assistenza sport e tempo libero
via Cornelia 193 – 00166 Roma
tel. 06.61905186 – fax 06.61520059
federitalia.it – federitalia@yahoo.it
Fondata nel 1989
Presidente: Federico Locatelli

Tempo libero all?insegna della solidarietà: è questo il motto di Feder-Italia, la federazione italiana per l?assistenza, sport e tempo libero. «Organizziamo molte manifestazioni sportive o culturali per anziani, portatori di handicap, per le famiglie, per riscoprire i valori della solidarietà nello stare insieme», afferma il coordinatore Tommaso D?Aprile.
Feder-Italia rivolge una particolare attenzione non solo al mondo del lavoro, realizzando servizi per i lavoratori e i disoccupati, ma anche a quanti sono a rischio di emarginazione fisica e morale, con un occhio di riguardo al disagio giovanile. Per questo ha creato diversi sportelli di ascolto: i più grandi sono a Roma, Napoli, Cosenza e a Schio, in provincia di Vicenza.
«È un modo per dare una risposta concreta al disagio tipico delle grandi metropoli dove persistono sacche di marginalità sociale ed esclusione dei ceti meno abbienti. I nostri volontari», spiega D?Aprile, «che sono avvocati, medici, psicologi, operatori socio assistenziali ed educativi, mettono a disposizione le loro competenze per aiutare chi ha bisogno di un consiglio, di fare una pratica o di eseguire un esame clinico. Si rivolgono a loro soprattutto i ragazzi, ma anche disoccupati, famiglie in difficoltà, emigrati, anziani».
Nata dall?idea di un piccolo gruppo di amici, oggi Feder-Italia conta 20 comitati regionali, 90 provinciali e 4 rappresentanze all?estero. In Moldavia e in Romania, per esempio, l?associazione è presente con diverse iniziative come spiega Tommaso D?Aprile: «In queste regioni si registrano situazioni di grave disagio e povertà, noi periodicamente portiamo materiale didattico alle scuole mentre alcuni nostri volontari organizzano corsi di lingua italiana».
Carmen Morrone

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it