Cultura
Magatti: «Fratelli tutti, un appello per cambiare paradigma»
«L'Enciclica invita a sostenere il cambiamento», spiega il sociologo, impegnato oggi e domani a Messina per la presentazione della Rete dei Beni Comuni
di Redazione

“L’Enciclica Fratelli Tutti di Papa Francesco è un chiaro sforzo per andare oltre l’attuale assetto economico e favorire su tutti i piani, non solo quello politico e istituzionale, il rafforzamento del legame sociale che ci vede protagonisti".
L'Enciclica "è un chiaro invito a lavorare per il tema dei beni comuni, luogo dove la fraternità, grande dimenticata della nostra modernità, può esprimersi. Noi vediamo l’enciclica come una spinta autorevole a procedere sulla strada che abbiamo intrapreso, come contributo alla costruzione di un mondo che, a seguito dell’emergenza sanitaria, dovrà essere trasformato in tante sue dinamiche” dichiara il Professor Mauro Magatti (Alleanza delle Generatività) per conto della Rete Permanente per i Beni Comuni, i cui lavori sono in corso oggi e domani a Messina.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.