Formazione

Economia e gestione sviluppo locale e del non profit

Università di Venezia

di Redazione

Obiettivo: formazione di quadri di aziende non profit, onlus, enti pubblici
Tipologia : corso di laurea
Sbocchi lavorativi: cooperazione, enti pubblici locali, associazioni
non profit
Sede: Venezia
Durata: 3 anni
Posti: illimitati
Frequenza: non obbligatoria, con lezioni ad hoc per studenti lavoratori
Iscrizione: entro il 5 novembre ed entro il 31 dicembre con sovratassa.
I corsi partono a metà settembre.
Costi: 1.000 euro circa
Responsabile: Giuseppe Marcon tel. 041.2348747
Extra
Gli studenti che seguono il tirocinio ottengono 5 crediti formativi. Altri 5 crediti sono previsti per l?idoneità di lingua inglese e 5 per una seconda lingua parlata nei Paesi dell?Unione europea.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.