Welfare

Di-versi, perché siamo poesia

Bergamo si prepara alla giornata mondiale per i diritti delle persone con disabilità del 3 dicembre con una settimana dedicata dall’inclusione. Tra le iniziative anche le magliette realizzate dall’assessorato all’Istruzione con le cooperative Ser.e.na e Alchimia e un hashtag #perchesiamopoesia

di Redazione

A Bergamo è stata lanciata una maglietta con scritto “siamo fatti di-versi perché siamo poesia” tratta dal libro “Anna che sorride alla pioggia” che è stata indossata dal sindaco Giorgio Gori, dagli assessori, dai dirigenti scolastici, giornalisti (Eco di Bergamo, bergamonews, orobie) dagli educatori che operano negli istituti comprensivi della città e che richiama la data del 3 dicembre, giornata mondiale per i diritti delle persone con disabilità.

L’iniziativa fa parte della prima settimana dedicata all’inclusione e che nella giornata del 30 novembre ha visto in mattinata la presentazione della maglietta dell’assessorato istruzione con le cooperative Serena e Alchimia in una scuola secondaria dove agli alunni è stato distribuito materiale illustrativo sugli sport paralimpici delle associazioni Phb e Omero.

Nel pomeriggio, invece si è tenuto una giunta comunale aperta con la partecipazione delle persone con disabilità che frequentano i servizi del Comune di Bergamo. I prossimi giorni prevedono open day nei centri e visite guidate su itinerari accessibili in Città Alta.

La campagna è anche social sulla pagina Fb della cooperativa Serena

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.