Formazione

UE: iniziative 2003 per i 37 milioni di disabili

Il 2003 sara' l'anno europeo dei disabili: nell'Ue sono oltre 37 milioni e l'iniziativa sara' l'occasione per individuare gli ostacoli e le discriminazioni

di Redazione

Il 2003 sara’ l’anno europeo dei disabili: nell’Ue sono oltre 37 milioni e l’iniziativa sara’ l’occasione per individuare gli ostacoli e le discriminazioni che incontrano e per migliorare la loro esistenza. Lo ha annunciato oggi la Commissione Ue, che ha anche lanciato tra i giovani una gara per disegnare la cartolina postale ufficiale che diventera’ il simbolo dell’anno dei disabili. Obiettivo dell’iniziativa: ”Far si’ che in tutta Europa persone con disabilita’ e non intervengano per introdurre cambiamenti che permettano ai disabili di essere trattati alla pari nella societa”’. Il 2003 guarda ai giovani e l’esecutivo Ue, insieme al Forum europeo dei disabili, chiede a tutti gli adolescenti di eta’ compresa tra i 10 e i 15 anni di illustrare con un disegno i cambiamenti che introdurrebbero per facilitare la vita delle persone con handicap. Il disegno, selezionato tra quelli presentati dai giovani europei di ogni paese, verra’ usato per creare la cartolina postale ufficiale dell’evento e la ‘e-card’ dell’anno europeo delle persone con disabilita’. Tra gli appuntamento previsti, l’iniziativa ‘Salite a bordo’: nel gennaio 2003 un autobus speciale partira’ da Atene per portare un gruppo di bambini ad incontrare gli amici delle altre comunita’ di disabili attraverso i quindici stati membri. L’anno europeo sara’ gestito dagli stessi disabili e tutti possono partecipare, seguendo il loro motto: ”Nulla per noi senza di noi”.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.