Cultura
Frutta e verdura contro l’Alzheimer
Lo dice la conferenza internazionale di Stoccolma, che invita a una dieta vegetariana e a tenersi lontani dalle carni rosse
di Redazione
Frutta e verdura aiutano a tenere lontano anche l’Alzheimer. L’ennesima ‘vittoria’ della dieta mediterranea, ricca di questi due alimenti, arriva dalla conferenza internazionale sull’Alzheimer di Stoccolma.
Numerose ricerche hanno evidenziato che frutta e verdura in quantita’, e poca carne rossa, sono i ‘mattoni’ della salute perche’ difendono da pressione alta, diabete, sovrappeso e colesterolo alto, che contribuisco a sviluppare l’Alzheimer.
Al grido di ‘quello che fa bene al cuore fa bene anche al cervello’, i ricercatori americani ed europei hanno snocciolato dati e studi che hanno messo in stretta correlazione la pressione alta con la malattia degenerativa che colpisce principalmente tra i 65 e gli 85 anni d’eta’.
Uno studio finlandese, condotto per 21 anni su 1.449 persone, ha evidenziato che uno stile di vita sano, e una dieta ‘vegetariana’, riescono a tenere lontana la malattia piu’ di quanto facciano i geni del nostro Dna.
Un’altra ricerca della Case Western University School of Medicine di Cleveland, ha invece dimostrato come un’alimentazione povera di grassi e ricca di vitamine A, C ed E puo’ ridurre sensibilmente l’insorgenza dell’Alzheimer.
Pressione e colesterolo oltre i livelli normali sarebbero i principali fattori di rischio ”perche’ – spiegano gli specialisti – danneggiano i vasi sanguigni del cervello, favorendo l’accumolo della proteina beta-amiloide, con la formazione di placche che favoriscono l’Alzheimer”.
Vuoi accedere all'archivio di VITA?
Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.