Cultura

Contratti diversi ma diritti uguali

Per i contratti a durata determinata senza abusi un accordo europeo padronato -sindacati contro le discriminazioni.

di Redazione

Per i contratti a durata determinata senza abusi un accordo europeo padronato-sindacati contro le discriminazioni.
Troppo spesso capita che i dipendenti con un contratto a tempo determinato subiscano un trattamento peggiore dei lavoratori permanenti che si trovino in una situazione comparabile. Allo stesso tempo sono parecchie le imprese e le organizzazioni che impiegano per molto tempo lavoratori con contratti successivi ma a durata determinata per poter loro rifiutare certi vantaggi. Questi abusi e discriminazioni sono destinati a sparire grazie a un accordo tra patronato e sindacati dell?Unione europea. Le organizzazioni padronali e sindacali a livello europeo (Confederazione europea dei sindacati, Unione delle industrie della Comunità europea e Comitato europeo delle imprese pubbliche) sono infatti giunte a un accordo che ha lo scopo di far applicare il principio della non discriminazione tra dipendenti con contratti diversi: cioè eliminare le discriminazioni contro le forme di lavoro ?atipiche?, che secondo le statistiche hanno subito negli ultimi anni un notevole sviluppo.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.