Famiglia
Donne e lavoro:La parità è ancora un sogno
In tutt'Europa le donne guadagnano fino al 25% in meno degli uomini a parità di funzione.
di Redazione
Anche in Europa sulla busta paga pesa più il sesso che l’abilità.
E’ questa la sconfortante conclusione che emerge da una ricerca sulle retribuzioni di donne e uomini nei quindici paesi dell’Unione europea e in Norvegia.
Lo studio è stato realizzato dall’osservatorio Eiro della Fondazione europea per il miglioramento delle condizioni di vita e di lavoro, con sede a Dublino. In esso si sottolinea che le donne continuano a guadagnare meno a parità di mansione, tanto che gli stipendi femminili nell’Ue ammontano in media al 75 per cento di quelli maschili.
I progressi compiuti dal ’95 a oggi sono scarsi, e in qualche caso si è registrato un arretramento. È vero che “nei paesi dove il livello medio di retribuzione delle donne era particolarmente basso sembra esserci stato un lieve incremento”. Ma è anche vero che in Austria, Portogallo e Svezia il gap salariale fra donne e uomini è persino aumentato
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.