Politica
Alleanza contro la Povertà: dai dati Istat la conferma, al REI serve stabilità
Il commento dell'Alleanza contro la Povertà ai dati Istat, che parlano oggi di 5 milioni e 58mila individui in povertà assoluta, il record dal 2005
di Redazione

Per l'Alleanza contro la Povertà: «I dati diffusi dall’Istat certificano, ancora una volta, quanto sia imprescindibile un intervento pubblico strutturale di contrasto alla povertà assoluta. Serve stabilità nelle politiche di contrasto alla povertà: i dati ISTAT rafforzano nostra convinzione»
L’Alleanza contro la Povertà ha realizzato e presentato una piattaforma di proposte finalizzate al rafforzamento del Reddito di Inclusione, per dare risposte a tutti coloro che si trovano in condizione di povertà assoluta: «Riteniamo, infatti, che il Reddito di Inclusione sia la strada giusta ma che per essere pienamente operativo ed efficace debba essere adeguatamente implementato con le risorse necessarie a coprire tutta la platea e a rafforzare i servizi pubblici territoriali. Crediamo inoltre che non sia possibile prescindere da un principio di stabilità della misura, rifuggendo ogni tentazione di “riforma della riforma”».
Foto Unsplash
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.