Formazione

Ferragosto: più di un milione di volontari resta in città

Sono gli incaricati della Protezione Civile

di Redazione

Un milione e duecentomila. Tanti sono i volontari che fanno capo al dipartimento della Protezione civile e che, specialmente d’estate, rimangono a ‘presidiare’ le citta’ per far fornte ai problemi piu’ gravi, dall’emergenza causata dsal maltempo, agli incendi, al traffico. I volontari, membri di associazioni riconosciute e con le garanzie assicurative tipiche, oltre che nelle emergenze, sono impegnati nell’ambito di accordi specifici. In questi giorni, grazie a una convenzione con la societa’ Autostrade, distribuiscono acqua e generi di primo conforto agli automobilisti bloccati negli ingorghi. Proprio per formare al meglio i volontari dei Vigili del Fuoco o del Corpo forestale, il Dipartimento della protezione civile ha siglato nel 2000 un accordo con il Formez per attivare in alcune Regioni percorsi formativi mirati sia ai volontari sia a chi si occupa di protezione civile nelle amministrazioni locali: si va dai master per ‘Disaster manager’ ai corsi per responsabili e quadri delle organizzazioni di volontariato.

Nessuno ti regala niente, noi sì

Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.