Mondo
Iraq. Saddam Hussein ha scritto un romanzo
"Zabibah e il re" s'intitola la sua opera prima, storia di un matrimonio senza amore, di stupri e di morte, che ora sarà tradotta anche in francese
Ufficialmente l?autore è sconosciuto, ma la penna misteriosa che si nasconde dietro al romanzo Zabibah wal Malik (Zabibah e il re) è proprio quella di Saddam Hussein, l?uomo alla ribalta delle cronache internazionali, lo spietato dittatore iracheno che sta facendo tremare il mondo. Ora la sua opera, la storia di un matrimonio senza amore, di stupri e di morte, sarà tradotta in francese per approdare nelle librerie del Paese di Molière. E c?è chi pensa anche ad un adattamento teatrale. Insomma, come già avvenuto in Cina, dove il romanzo è stato tradotto e diffuso nelle librerie, su un piatto d?argento verrà offerta alla Francia la possibilità di conoscere il lato artistico del presidente iracheno. La traduzione dovrebbe essere pronta per la fine di settembre, momento in cui il libro verrà proposto alle case editrice francesi. Ad una condizione irrinunciabile: che anche la traduzione venga sottoposta prima all?autore. Formalmente sconosciuto per l?appunto. Di fatto, però, proprio il quotidiano “Babel”, diretto dal figlio del raìs, ha lasciato bene intendere che dietro al romanzo ci sia proprio Saddam. La conferma è arrivata anche dall?Irak Daily, quotidiano in lingua inglese. E secondo indiscrezioni, la Cia avrebbe chiesto a degli esperti di tracciare da quell?opera un profilo psicologico del suo autore. Comuque, per ora saranno i francesi quelli che ne sapranno di più sul peggior nemico del presidente americano Geroge W. Bush.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.