Cultura

Antropologia e interculturalit

Di Francesco Pompeo, Meltemi Ed., 15,50 euro

di Redazione

Un libro che si propone come analisi dei rapporti tra letteratura antropologica e nuove emergenze culturali legate alla globalizzazione. Attraverso una lettura delle contraddizioni politiche e sociali del multiculturalismo, per segnalare l?emergere degli studi interculturali. Ne Il Mondo è poco, Francesco Pompeo, docente universitario e segretario scientifico dell?Osservatorio sul razzismo, tenta un riposizionamento della riflessione e della pratica antropologica, auspicandone l?estensione in altri e diversi ambiti professionali.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.