Cultura

Combinare risorse

a cura dell’Iref editoriale Aesse, Pag. 135, lire 20.000

di Redazione

?Strategie di co-finanziamento nelle organizzazioni di Terzo settore italiane? recita il sottiltolo di questo libro. Una ricerca realizzata dall?Istituto di Ricerche Educative e Formative con il sostegno della Commissione europea che esplora i rapporti tra il non profit italiano e le linee di finanziamento ad esso dedicate dall?Unione europea. Come si finanzia oggi il non profit? utilizza appieno i fondi Ue? quali conseguenze organizzative e gestionali hanno le diverse forme di finanziamento sul Terzo settore? sono alcuni degli interrogativi cui si cerca di rispondere in questo libro. Riportando l?esperienza diretta delle principali organizzazzioni di Terzo settore italiane, confrontandole e traendo da esse alcune linee guida di intervento.
Per gli operatori, ma non solo

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.