Cultura

Turismo: bollino doc ai paesi più belli

L'associazione comuni ha lanciato la proposta di selezionare i centri più attenti a conservare bellezza storica e armonia con la natura

di Emanuela Citterio

Un bollino doc per i paesini italiani attenti all’armonia con l’ambiente e il territorio, quelli che riescono a trasmettere intatto tutto il loro fascino. Ha lanciato la proposta l’Anci, l’associazione nationale dei comuni italiani, che ha già selezionato 25 paesini rispondenti a tutta una serie di requisiti: il tetto massimo deve essere di due mila abitanti e la realtà storico-archeologica deve essere di rilievo. Il comune deve inoltre rispondere a requisiti di credibilità per quanto riguarda la tutela del patrimonio storico e della vivibilità: no agli infissi d’alluminio, all’asfalto nel centro storico, alle insegne al neon, al traffico sregolato e all’inquinamento, persino ai fili della luce che nascondono il mare.
Sono già un centinaio i paesi che si sono candidati per entrare nella lista doc, che dovrebbe trasformarsi in una rete dei borghi più belli d’Italia, capace di attrarre il turismo più raffinato.

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.