Economia

La mappa del gioco d’azzardo in Italia

di Marcello Esposito

Nella figura sono rappresentate le province italiane e la percentuale di quanto viene speso al gioco rispetto al reddito imponibile. I colori corrispondono ai diversi quintili della distribuzione, quindi il colore rosso acceso è riferito al 20% di province dove si spende di più rispetto a quanto si guadagna. Da notare che il valore medio si aggira quasi sul 9,71%. Il primato, manco a dirlo, lo detiene Pavia con il 19,8%, ottenuto come rapporto tra un giocato procapite pari a 2.954 euro e un imponibile (Irpef) procapite di 14.872 euro. I più furbi sono invece i triestini, dove la % si ferma al 5,8%.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it