Cultura

Per i non vedenti euromonete facili

Le monete in euro migliorate prima ancora di nascere per aiutare i non vedenti.

di Redazione

Se per chi ha la vista buona riconoscere le diverse monete è relativamente facile, altrettanto non si può dire per i non vedenti o gli ipovedenti che si devono affidare al tatto. Il Consiglio dei ministri dell?Ue ha quindi deciso di modificare le caratteristiche previste per due future monete in euro: da 10 e da 50 centesimi. In contemporanea sono state introdotte delle modifiche anche per le monete da 20 e da 50 centesimi per scoraggiare i piccoli frodatori. Le monete saranno dunque, come richiesto dall?Unione europea dei ciechi, dentellate e non striate per distinguerle più facilmente dalle altre monete. Per le piccole frodi invece si è deciso di aumentare di pochi decigrammi il peso della moneta da 50 centesimi.

17 centesimi al giorno sono troppi?

Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.