Salute

E se poi spicco il volo?

di Noria Nalli

“Come hai paura – mi ha chiesto Giuseppe, il mio giovane fisioterapista, che mi stava seguendo mentre mi alzavo dalla carrozzina  per tenermi alla spalliera della palestra – hai timore di cadere? Non è possibile! Ci sono io vicino a te !”. Dopo aver fatto un lungo respiro, ho risposto”No, è stare in piedi che mi spaventa! Mi sento così alta e poi…come sarà la mia vita? Devo prendere decisioni importanti…..non sarò più protetta dalla carrozzina e da tutti voi!” e mi sono riseduta. “Non pensarci, cerca di chiacchierare – mi ha consigliato un’altra terapista – così stai su senza rendertene conto”. “Se non ti preoccupi per le tue orecchie, posso cantare” ho detto a Giuseppe. Lui mi ha sorriso ed ha annuito. Facendo un altro lungo respiro, mi sono ritiratata su, abbozzando: “Occhi azzurri belli come i suoi, Linda forese non li hai”. Inaspettatamente pazienti e fisioterapisti si sono fermati per applaudire e hanno cominciato a canticchiare e proporre altre canzoni, molte dialettali. Il momento era davvero bello, magico.”Bene, al mio tre, di nuovo su – mi ha esortato Giuseppe  e io di nuovo eretta, intonando “Ogni notte ritornar, per cercarla in qualche bar….”.Ora il mio fisioterapista si era entusiasmato e mi conduceva in un duetto tenendo il ritmo e io avrei voluto, non solo stare in piedi, ma volare….

Vuoi accedere all'archivio di VITA?

Con un abbonamento annuale potrai sfogliare più di 50 numeri del nostro magazine, da gennaio 2020 ad oggi: ogni numero una storia sempre attuale. Oltre a tutti i contenuti extra come le newsletter tematiche, i podcast, le infografiche e gli approfondimenti.