Politica

Alda Merini, quasi una preghiera

di Riccardo Bonacina

Un vero poeta dice dell’uomo molto più della scienza, e Alda Merini, morta ieri, il giorni di Ognissanti, era una vera poetessa. La voglio ricordare (piuttosto di evocare gli incontri nel suo piccolo e disordinato appartamento in Ripa Ticinese) con una tra le tante poesie scritte o dettate a chi in quel momento le era accanto.

Una poesia che dice il tema profondo e dominante in ciascun essere umano, il tema che ogni mattina e ogni giorno dovremmo guardare in faccia. E che si chiude con un augurio che vale una grande preghiera, quasi un versetto da salmo biblico: “Spero che qualcuno bussi alla porta, e non solo il vento”. Non c’è salvezza, infatti, se non nell’amicizia e nell’essere amati, ogni giorno, concretamente. Il resto è vento. Grazie poetessa.

Perché mi dici cose fuggenti
che non sanno di vero,
perché inganni te stessa?
Il violino armonico che avevi dentro
si è rotto per sempre.
Inutile sperare…
Così spero che qualcuno
bussi alla porta,
e non solo il vento
.

(da “Folle, folle, folle di amore per te”)

qui il suo sito

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it