
Visto che è pure tornato Carosello possiamo concederci un pò di pubblicità. E’ uscito da qualche giorno “Cooperare per competere” un ebook che raccoglie i contenuti dei blog fenomeni e co-operare, entrambe ospitati sulla piattaforma di Vita. Abbiamo trovato nella collana Unofficial di 40k l’editore giusto per tentare un’operazione che è insieme di sintesi e di rilancio.
Siamo partiti da episodi, situazioni, in senso lato “fenomeni” che riguardano la progressiva diffusione dell’attributo “sociale” presso una platea sempre più larga di individui, imprese, istituzioni e movimenti. E abbiamo cercato di capire se oltre a questo progressivo allargamento si intravedono anche segnali di convergenza, pur partendo da punti di vista molto diversi. In una parola se si tratta di una competizione nel suo significato più autentico.
Questa è la direzione che vogliamo seguire. Va bene, naturalmente, segmentare il campo per rimarcare le identità e gli approcci – emblematico il recente reportage del Magazine sulle “scuole” dell’impresa sociale – ma è altrettanto urgente tracciare perimetri intorno a questioni il più possibile definite rispetto alle quali è possibile convergere. Non tanto per un “ecumenismo” fine a se stesso, ma per una ragione tanto semplice quanto reale: ci sono questioni la cui soluzione è ormai al limite, se non fuori tempo massimo, e la cui consistenza è tale da richiedere, pena il fallimento, una combinazione di diverse energie, motivazioni, risorse.
Tutto qui, si fa per dire. Infatti il libro è corto e costa poco. Commenti e critiche saranno naturalmente benvenuti. Fine dello spot.
17 centesimi al giorno sono troppi?
Poco più di un euro a settimana, un caffè al bar o forse meno. 60 euro l’anno per tutti i contenuti di VITA, gli articoli online senza pubblicità, i magazine, le newsletter, i podcast, le infografiche e i libri digitali. Ma soprattutto per aiutarci a raccontare il sociale con sempre maggiore forza e incisività.