La Commissione Lavoro della Camera dei Deputati ha approvato alcuni emendamenti alla legge sull’impresa sociale presentati da Luigi Bobba del Partito Democratico. Le modifiche riguardano i settori di attività (allargati a materie come commercio equo e soprattutto social housing), l’introduzione di sgravi fiscali temporanei per neo assunti under 30 in imprese sociali di nuova costituzione e, non ultimo, la possibilità di intervenire in processi di ristrutturazione aziendale (immagino attraverso il modello della rescue company). Niente invece per quanto riguarda l’attenuazione del vincolo alla distribuzione degli utili che, secondo alcuni osservatori, allontana investitori interessati a entrare in questo comparto. Ma, di solito, i percorsi in Commissione parlamentare sono lunghi (e tortuosi). Chissà, magari la task force sulle startup innovative (anche sociali) voluta dal ministro Passera potrà giocare la sua fiche. Staremo a vedere.
Nessuno ti regala niente, noi sì
Hai letto questo articolo liberamente, senza essere bloccato dopo le prime righe. Ti è piaciuto? L’hai trovato interessante e utile? Gli articoli online di VITA sono in larga parte accessibili gratuitamente. Ci teniamo sia così per sempre, perché l’informazione è un diritto di tutti. E possiamo farlo grazie al supporto di chi si abbona.