Ormai è il quarto, o forse il quinto addirittura. E in pochi giorni. A questo punto posso partecipare anch’io al gioco “azzecca il trend internet del 2012”. E nonostante molti si orientino sul nuovo social network Pinterest, io voto per paper.li, la piattaforma per costruirsi un quotidiano on line. Innovatori sociali, esperti di ICT e anche il non profit, le ong in particolare, hanno iniziato a utilizzare questo strumento. Qualcuno lo critica: troppo tradizionale il formato. Ma per i lettori vecchio stile come il sottoscritto è proprio quello il bello. Si può infatti accedere ai contenuti pescati in rete organizzandoli come fossero gli articoli di un giornale. Un bel modo per evitare di esondare travolti dallo stream di info, segnalazioni, messaggi di twitter, che, guarda caso, nella sua nuova versione si aggiorna evidenziando e distribuendo meglio i contenuti. Un pò come la nuova timeline di Fecebook. Ma paper.li, per me, è meglio.
Cosa fa VITA?
Da 30 anni VITA è la testata di riferimento dell’innovazione sociale, dell’attivismo civico e del Terzo settore. Siamo un’impresa sociale senza scopo di lucro: raccontiamo storie, promuoviamo campagne, interpelliamo le imprese, la politica e le istituzioni per promuovere i valori dell’interesse generale e del bene comune. Se riusciamo a farlo è grazie a chi decide di sostenerci.