Welfare

L’edilizia dei fondi

di Flaviano Zandonai

In attesa di un business angel, del più classico bando di una fondazione bancaria o del “caro vecchio” formulario del fondo sociale europeo si può cominciare (e continuare) da qui: micro donazioni di singoli cittadini per finanziare progetti e iniziative. Poca roba si dirà, la taglia minima è di dieci euro. Ma sono mattoni per costruire edifici dove si possono combinare risorse di diversa provenienza. Basta aver chiaro il progetto della costruzione. I mattoni di Produzioni Dal Basso sono utilizzabili per le attività più disparate: da impegnativi progetti di rigenerazione urbana, ad altrettanto impegnative performance artistiche, come quella – bellissima – di portare in giro per l’Europa l’impasto di un pane che verrà lavorato, cucinato e condiviso cammin facendo. Sono mattoni peraltro che non hanno solo un equivalente monetario, ma anche reputazionale. Più se ne raccolgono, più ci si finanzia e più si cresce in legittimazione di quella buona, che non deriva solo dall’adozione di una qualche forma giuridica, marchio di qualità o cose simili.

Si può usare la Carta docente per abbonarsi a VITA?

Certo che sì! Basta emettere un buono sulla piattaforma del ministero del valore dell’abbonamento che si intende acquistare (1 anno carta + digital a 80€ o 1 anno digital a 60€) e inviarci il codice del buono a abbonamenti@vita.it